DIVISA ORDINARIA INVERNALE
Copricapo
Berretto: rigido per il personale maschile: con calotta bianca e visiera di cuoio nero rifinito con fascia mille righe per sottufficiali e agenti di polizia locale e greca per ufficiali con foderina intercambiabile, fregio e distintivo di grado.
Berretto personale femminile: di forma tronco-conica, con calotta bianca, dotato di foderina bianca sostituibile, visiera e fascia di colore blu notte con supporto porta stemma, soggolo di colore nero fissato con bottoni. La falda di materiale impermeabile nella parte esterna, anch'essa di colore blu notte, è davanti di circa 5,5 cm convessa verso il basso; dietro di circa cm 4 tesa, ai lati è ripiegata verso l'alto, nel punto maggiore di circa 5 cm.
Berretto tipo "baseball" versione invernale impermeabilizzato traspirante con imbottitura interna e copri orecchie, di colore blu notte, recante la dicitura "Polizia Locale".
Berretto in pile modello "norvegese" di colore blu notte recante nella parte anteriore la dicitura "Polizia Locale"
Cuffia: in lana di colore blu notte recante nella parte anteriore la dicitura "Polizia locale".
Casco bianco viabilità mod. Milano.
Giacca
In cordellino di pura lana vergine di colore blu notte, aperta ad un petto, collo rovesciato, risvolto sulla manica con filetto di colore rosso bordeaux, con quattro bottoni di metallo argentato, tasche superiore e inferiore a soffietto con pattina a bottoncino di metallo argentato, alamari al bavero, spalline della stessa stoffa con filettatura rosso bordeaux e bottoncini di metallo argentato, distintivi di grado.
Pantalone
In lana di colore blu notte, lungo da coprire il collo delle scarpe senza risvolti, per il personale maschile e femminile.
Gonna
Tipo "gonna-pantalone" di stoffa in diagonale blu notte, lunghezza appena sotto il ginocchio per il personale femminile o gonna foderata, linea dritta lunghezza fino al ginocchio, di colore blu notte, spacco posteriore a soffietto, fianchi e fondo superfilato, dotata di passanti idonei ad una cintura di altezza di cm. 4.
Camicia
In cotone 100% oxford di colore celeste con colletto rovesciato e maniche lunghe, modello uomo/donna diversificato.
Falsetto
Sottogiacca a maniche lunghe in maglia di lana colore blu notte con scollatura a «V».
Cravatta
Di colore blu notte.
Maglione
Di lana a collo alto di colore blu notte.
Maglione con mezza zip
Maglione ciclista con mezza zip, a manica lunga di colore blu notte. Inserti di colore blu notte sulle spalle e nei gomiti, controspalline fermate da bottone color argento, tubolare porta gradi di colore blu con filettatura rosso bordeaux, tasca a toppa con pattina chiusa da bottoncino blu, taschino porta penne sulla manica destra, velcro per scudetto "polizia locale" su manica sinistra.
Calze
Per il personale maschile: di lana, lunghe al ginocchio, di colore blu notte.
Per il personale femminile: tipo collant invernali di colore blu notte.
Calzature
Scarpe basse di pelle colore nero foderata con suola antiscivolo per il personale maschile e femminile.
Scarponcino termico alto di colore nero con tomaia di cuoio liscio e suola di gomma per il personale maschile e femminile.
Stivale in pelle nera con tomaia liscia e suola di gomma, tacco alto max cm. 5 per il personale femminile.
Soprabiti
Cappotto pesante di colore blu notte, con collo aperto a doppia bottoniera di 3 bottoni di metallo argentato, risvolto sulla manica con filetto colore rosso bordeaux, due tasche laterali tagliate con pattina, schiena con martingala a faldoni (due bottoni alla martingala e 5 bottoncini lungo lo spacco sempre di metallo argentato), spalline cucite entro l'attaccatura della manica da un lato e fermata con un bottoncino di metallo argentato dall'altro, con filettatura di colore rosso bordeaux, alamari sul bavero.
Impermeabile di colore blu notte in tessuto «goretex», con imbottitura staccabile, due tasche esterne a doppio uso con cappuccio e mantellina, doppiopetto e spalline cucite come il cappotto.
Combinazione impermeabile.
Giaccone realizzato in tessuto impermeabile e traspirante di colore blu notte con imbottitura estraibile. Presenta sulle spalle, sulle maniche, sul collo e in vita inserti tessuto in contrasto rifrangente. Sia la giacca che il cappuccio sono sfoderati. Dotato di cappuccio staccabile regolabile con cordoncino e ferma cordoncino, fissato con bottoni a pressione. Inserto salvamento, con parte interna con tessuto anallergico, posizionato internamente all'altezza del collo. Sulle spalle sono applicate le spalline porta gradi, fermate sul lato esterno nella cucitura della manica e sul lato interno tramite bottone a pressione. Le maniche sono a giro, con fondo dritto, chiuso con alamari in tessuto, provvisto di tirante in materiale plastico e da bottone a pressione per la regolazione. Nel fondo della manica è inserita un'apertura con soffietto chiusa da cerniera di cm 18 coperta da doppio soffietto. Chiusura centrale con cerniera a doppio cursore coperta da doppia battuta. Sul davanti all'altezza del petto sono posizionate due tasche chiuse da patta fermata con due bottoni a pressione nascosti. Nella parte superiore della tasca sinistra è applicato un bottone quattro fori ed un ulteriore taschino porta cellulare; tale tasca è protetta da un tessuto anti onde elettromagnetiche.
Sulla tasca destra è applicato un portapenne a tre scomparti nello stesso tessuto della giacca. Sul davanti al fondo giacca sono applicate due tasche con soffietto laterale coperte da patta fermata da due bottoni a pressione nascosti. All'altezza della vita è inserita una coulisse con cordoncino, sul dietro è incamerato un elastico per migliorarne la vestibilità. In tutti i tagli del davanti, delle fianchine, del dietro, delle maniche e delle tasche è inserita tra le due parti una coda di topo in tessuto rifrangente grigio argentato, la medesima coda di topo è inserita anche nei tagli verticali del cappuccio. Sulla manica sinistra a centimetri 6 dalla cucitura della spalla, vi è il supporto in velcro per il distintivo della spalla. All'altezza del petto ed al fondo, sia sul davanti che sul dietro sono applicate orizzontalmente due bande rifrangenti di cm 2 di altezza di colore grigio argentato. Tutte le cuciture che interessano l'unione delle varie parti del tessuto laminato della giacca e del cappuccio sono opportunamente protette sul rovescio da termosaldature, utilizzando nastri dello stesso prodotto impiegato per la laminazione del tessuto.
Copri pantalone impermeabile di colore blu notte in tessuto tecnico-impermeabile con o senza imbottitura estraibile. Chiusura laterale a cerniera e cintura in vita con elastico. Bordature rifrangenti laterali.
Cinturone
In cordura o in cuoio di colore bianco o nero, altezza cm. 5, senza spallaccio, con fibbia di sicurezza recante lo stemma della regione, completo di fondina rigida o in cuoio e a posizione variabile, porta-caricatore e porta-manette in cordura o in cuoio di colore bianco o nero.
Borsello
Portacarte in cuoio bianco, rettangolare, con cinghia per la tracolla fermata da un passante per lato e da due sotto con alloggiamento esterno per apparato radio-portatile.
Guanti
Guanti in pelle colore nero modello sfoderato per ufficiali e con rivestimento in pile per gli agenti.
Guanti di lana di colore bianco.
Guanti di cotone di colore bianco.
DIVISA ORDINARIA ESTIVA
Copricapo
Berretto: rigido per il personale maschile: con calotta bianca e visiera di cuoio nero rifinito con fascia mille righe per sottufficiali e agenti di polizia locale e greca per ufficiali con foderina intercambiabile, fregio e distintivo di grado.
Berretto personale femminile: di forma tronco-conica, con calotta bianca, dotato di foderina bianca sostituibile, visiera e fascia di colore blu notte con supporto porta stemma, soggolo di colore nero fissato con bottoni. La falda di materiale impermeabile nella parte esterna, anch'essa di colore blu notte, è davanti di circa 5,5 cm convessa verso il basso; dietro di circa cm 4 tesa, ai lati è ripiegata verso l'alto, nel punto maggiore di circa 5 cm.
Berretto tipo "baseball" versione estiva traspirante, di colore blu notte, recante la dicitura "Polizia Locale".
Casco bianco viabilità mod. Milano.
Giacca
In fresco di lana color blu notte della stessa foggia di quello della divisa ordinaria invernale.
Pantalone
In fresco di lana color blu notte, senza risvolto, lunghezza tale da coprire il collo delle scarpe.
Gonna
Gonna-pantalone in fresco di lana colore blu notte, lunghezza appena sotto il ginocchio, per il personale femminile o gonna in fresco di lana, linea dritta lunghezza fin al ginocchio, di colore blu notte, spacco posteriore a soffietto, fianchi e fondo superfilato, dotata di passanti idonei ad una cintura di altezza di cm. 4.
Camicia
Camicia in cotone 100% oxford di colore celeste con colletto rovesciato e maniche lunghe modello uomo/donna diversificato.
Camicia di colore celeste lunghezza oltre la vita, maniche corte, collo aperto con pettorina, due taschine anteriori con spallone trasversale posto anche in corrispondenza delle spalle, posteriormente spalline rigide con distintivi di grado per gli ufficiali e sottoufficiali, placca di riconoscimento posta sul taschino sinistro.
Cravatta
Di colore blu notte.
Calze
Di cotone di colore blu.
Collant di colore blu per il personale femminile.
Calzature
Scarpe basse di colore nero con tomaia di cuoio liscia, doppio fondo cuoio.
Scarpe chiuse di colore nero foderate, con tomaia liscia doppio fondo, per il personale femminile.
Cinturone
In cordura o in cuoio di colore bianco o nero, altezza cm. 5, senza spallaccio, con fibbia di sicurezza recante lo stemma della regione, completo di fondina rigida o in cuoio e a posizione variabile, porta-caricatore e porta-manette in cordura o in cuoio di colore bianco o nero.
Borsello
Portacarte in cuoio bianco, rettangolare, con cinghia per la tracolla fermata da un passante per lato e da due sotto con alloggiamento esterno per apparato radio-portatile.
DIVISA PER IL SERVIZIO MOTO-MONTATO
La stessa di quella ordinaria estiva ed invernale con le seguenti varianti:
a) casco di protezione per motociclisti di colore bianco, all'uopo omologato;
b) pantaloni elasticizzati nella versione invernale in tessuto bielastico felpato, aderenti dal ginocchio alla caviglia, con entrogamba rinforzato, taglio classico alla "cavallerizza", sagomatura sui fianchi, lunghezza fino alle caviglie. Sul fondo è presente uno spacchetto di circa cm 10 chiuso con velcro, nella versione estiva in tessuto bielastico stesso modello dell'invernale;
c) stivali in pelle nera idrorepellente e traspirante tipo centauro, suola in gomma antiscivolo;
d) guanti modello invernale tessuto impermeabile, cordura e pelle con rinforzi di colore nero, guanti modello estivo in tessuto cordura di colore nero con rinforzi;
e) cinturone in cordura o in cuoio di colore bianco o nero, altezza cm. 5, senza spallaccio, con fibbia di sicurezza recante lo stemma della regione, completo di fondina rigida o in cuoio e a posizione variabile, porta-caricatore e porta-manette in cordura o in cuoio di colore bianco o nero;
f) giacca a vento invernale per motociclista, impermeabile, di colore blu notte realizzata con tessuto ad alta tenacità e resistenza ad usura, foderata con intercapedine in membrana impermeabile e con imbottitura realizzata ad alta coibentazione termica; protezioni anche estraibili nella schiena, spalle e gomiti conformemente certificate. Cuciture impermeabili. Scritta rifrangente "Polizia Locale" su due righe nella zona centrale del retro e su una riga sul petto sinistro;
g) giubbotto estivo da motociclista di colore blu notte, tipo bomber realizzato con tessuto ad alta tenacità e resistenza ad usura, foderato con intercapedine in membrana impermeabile traspirante; con protezioni estraibili. Cuciture impermeabili. Scritta rifrangente "Polizia Locale" su due righe nella zona centrale del retro e su una riga sul petto sinistro. Paraschiena (conchiglia) se non incorporato nel giubbotto con certificazione.
h) scaldacollo in pile di colore blu;
i) sottocasco di colore nero realizzato in maglia ignifuga prodotto con sistema elasticizzato che gli conferisce ottime caratteristiche di comfort e assenza di limitazioni sia del campo visivo che uditivo.
DIVISA DI RAPPRESENTANZA
L'uniforme di rappresentanza per gli agenti è costituita dall' uniforme ordinaria alla cui giacca (invernale o estiva) si appongono, in corrispondenza della manica destra, le cordelline.
Gli agenti indossano, inoltre, i guanti bianchi. L'uniforme di rappresentanza viene indossata durante le cerimonie civili e religiose individuate dall'amministrazione. Viene indossata, inoltre, durante i servizi di scorta d'onore al gonfalone del comune e della provincia.
L'uniforme di rappresentanza per gli agenti nel periodo invernale si completa del cappotto e del casco bianco viabilità modello "Milano".
L'uniforme di rappresentanza dei dirigenti e degli ufficiali e sottufficiali è costituita dall'uniforme ordinaria alla cui giacca (invernale o estiva) si appongono, in corrispondenza della manica destra, le cordelline di colore azzurro e guanti di pelle di colore nero. I comandanti di corpo, dirigenti e comandanti di struttura, in luogo delle cordelline, indossano, in base ad apposite disposizioni, la Fascia Azzurra. L'uniforme di rappresentanza viene indossata durante le cerimonie civili e religiose individuate dall'amministrazione. Viene indossata, inoltre, durante i servizi di scorta d'onore al gonfalone del comune e della provincia
COMPLETO OPERATIVO
Giacca estiva
Giacca di colore blu notte in tessuto elasticizzato resistente alla trazione e ai lavaggi. Modello ad un petto, uno spallone e maniche a giro. Coulisse interna, vita regolata da cordoncino fermato da stopper autobloccante. Apertura anteriore chiusa da cerniera lampo presso-fusa in materiale plastico a doppio cursore, divisibile, protetta da una finta anteriore ribattuta esternamente e bloccata da bottoni a pressione. La chiusura lampo è applicata dal fondo del capo fino alla parte inferiore del collo. Collo modello camicia. Sulla parte superiore sono cucite delle spalline porta gradi, in doppio tessuto, bloccate nella parte mediale da bottoni a pressione. Sulla schiena, in posizione centrale su due livelli è prevista la scritta rifrangente "Polizia Locale", altezza carattere 3 cm circa. Sul davanti della giacca sono presenti all'altezza del petto sia a destra che a sinistra taschini a toppa con soffietto perimetrale, coperto da pattina, bloccata da bottoni e sormontata da un'ulteriore tasca aperta, uso portapenne. Nella manica sinistra è cucito un velcro per l'applicazione dello scudetto "Polizia Locale". Nella parte superiore della giacca, nel lato sinistro è cucita una striscia di tessuto a strappo per l'applicazione dell'etichetta, in plastica rifrangente su fondo blu e scritta "Polizia locale". Le maniche sono con fondo regolabile in ampiezza a mezzo alamaro in tessuto a strappo tipo maschio/femmina. Ogni manica deve avere una tasca chiusa da cerniera lampo in materiale plastic prefusa predisposta per un eventuale inserimento delle protezioni paracolpi. Tutte le cuciture devono essere rinforzate con cucirino antistrappo in tinta con il tessuto della giacca. La giacca internamente deve essere foderata con rete a fori piccoli di colore blu notte.
Giacca invernale
Come l'estiva, a completamento della stessa all'interno si trova un corpetto in tessuto trapuntato, termico di colore blu notte, il polsino della manica deve essere in maglia. L'interno deve essere ancorato con la giacca con cerniere e bottoni a pressione.
Pantalone estivo
Pantalone operativo estivo di colore blu notte stesso tessuto della giacca, con cintura in vita a sei passanti, chiusa per mezzo di gancio e bottone. Passanti di altezza 5 cm, adeguati al passaggio della cintura unisex. Apertura anteriore con cerniera e patella copri cerniera. Elastico sul retro della cintura. Tasca con soffietto perimetrale su ciascun gambale, chiusa da patta fermata con due bottoni blu. Su ciascun dietro del pantalone tasca tagliata a filettone, chiusa con lampo coperta da pattina in tessuto doppio. Sul gambale, sotto il ginocchio è inserita una tasca chiusa da cerniera lampo in materiale plastico pressofusa, predisposta per un eventuale inserimento delle protezioni paracolpi. Il fondo di ogni gambale nel fianco esterno presenta uno spacco di circa 30 cm rifinito con cerniera di chiusura. Gambale regolabile in ampiezza a mezzo alamaro in tessuto e strappo tipo maschio/femmina.
Pantalone invernale
Come l'estivo, il pantalone è foderato per tutta la sua lunghezza.
Maglia polo
Di colore blu notte in cotone realizzata con intreccio Piquet (nido d'ape) per corpo e maniche corte a costina per colletto e bordo manica. Scollo chiuso con bottoni. Dotata, a sinistra sul davanti, di un velcro di dimensioni idonee per applicare il grado. Logotipo, su due righe, nella zona centrale del retro e, su una riga, sulla destra del davanti. Il colore è blu notte per i servizi ordinari e bianco per i servizi in imbarcazione e bicicletta.
Maglione a collo alto
Di colore blu unisex in tessuto a costa inglese di pura lana vergine, pettinata, trattata irrestringibile. Bordi e fondo del corpo in maglia a costa.
Maglione a collo alto unisex in Pile
Di colore blu in alternativa al maglione a collo alto, le singole amministrazioni possono dotarsi di analogo indumento realizzato in tessuto a maglia pile in poliestere, anti-vento a tre strati.
Maglietta a maniche corte
Di colore blu realizzata in cotone con tessuto a maglia rasata. Collo in maglia a costa e fettuccia interna. Bordature maniche in maglia a costa. Logotipo, su una riga, sulla destra del davanti.
Foulard
Di colore blu notte in cotone.
Berretto tipo basco
Di lana di colore blu notte. Bordo in finta pelle o in poliammide ad alta tenacità. Misura regolabile con nastro. Simbolo in metallo inscritto in un cerchio di diametro 5,5 cm.
Guanti "antitaglio"
In pelle di colore nero con fodera interna di materiale sintetico ad alta tenacità. Dotati di elastico al polso.
Scarponi anfibi invernali
Di colore nero con tomaia interamente in pelle pieno fiore. Interamente foderato in materiale traspirante ed impermeabile con imbottitura esterna al limite superiore. Adeguato sistema di isolamento termico, inserto ammortizzante, suola in gomma a forte scolpitura antiscivolo.
Lavorazione "ideal" e sistema per lo sfilamento rapido con cerniera centrale.
Scarponi anfibi estivi
Di colore nero con tomaia interamente in pelle pieno fiore o misto pelle-poliammide ad alta tenacità. Interamente foderato in materiale traspirante ed impermeabile con imbottitura esterna al limite superiore. Adeguato sistema di isolamento termico, inserto ammortizzante, suola in gomma a forte scolpitura antiscivolo. Lavorazione "ideal" e sistema per lo sfilamento rapido con cerniera centrale.
Calze
Idonee per scarponi anfibi.
Versione invernale: calza di colore blu notte, termica in fibra sintetica ad elevata coibenza termica. Punta e tallone rinforzati.
Versione estiva: calza di colore blu notte in spugna di cotone. Punta e tallone rinforzati.
Calzamaglia
Di colore blu notte, realizzata con tessuto a maglia rasata di pura lana vergine trattata irrestringibile, senza piede.
Maglietta termica
Di colore blu notte realizzata con tessuto a maglia rasata in fibra sintetica ad elevata coibenza termica. Sono previste due Manica lunga con rovescio felpato. Realizzata con Manica corta; versioni: tessuto maglia per indumenti termici.
Giubbetto termico
Di colore blu da indossare sotto la giacca del Completo Operativo, realizzato con tessuto a maglia rasata elasticizzata, in fibra sintetica, accoppiata contessuto a maglia "pile" in poliestere e strato funzionale, impermeabile e traspirante.
DOTAZIONI DA BARCA
Scarpe da barca
Scarpa da barca bassa in pelle di colore blu, o blu/bianco allacciatura con due coppie di occhielli rinforzati, laccio in cuoio col. blu, suola cucita.
Sottopiede con plantare ammortizzante, spessore mm.4.
Tomaia in morbida pelle cucita interamente a mano, tipo mocassino, suoletta interna antishock, gomma blu antiscivolo con canali di drenaggio per il massimo del grip su tutte le superfici bagnate o asciutte.
Pantaloncini tipo bermuda (uomo/donna)
Di colore blu, in cotone, lunghezza al di sopra del ginocchio. Cintura dritta alta cm. 4, in due pezzi con elastico di regolazione inserito nel dietro alto cm. 3,5 circa; n. 6 passanti rinforzati; travetti di dimensioni adatte ad accogliere la cinta.
Apertura sul davanti con chiusura a lampo. Finta interna e pattina esterna ribattuta.
La cintura è bloccata in vita da un bottone automatico a pressione. Su ciascun davanti tasca obliqua coperta da pattina chiusa con tessuto a strappo.
Su entrambi i fianchi, tascone tipo cargo coperto da pattina chiusa con tessuto a strappo.
Su ciascun dietro tasca con taglio a filettoni alto cm. 2 circa, coperta da pattina chiusa di cm. 5 circa, con sistema a strappo maschio/femmina. La pattina, in tessuto doppio è applicata sulla parte superiore della tasca a cm 0,5 circa ed è ribattuta a riva lungo tutto il perimetro.
Il pantalone è sfoderato. Tutte le cuciture devono essere rinforzate.
Per il personale femminile la descrizione del capo rimane la stessa, ma con l'esclusione delle tasche posteriori; deve inoltre avere parametri invertiti per quanto attiene la chiusura.
Polo di colore bianco
Stesso modello delle altre polo
Calze a scomparsa
Calzino estivo a scomparsa, di colore blu, in cotone, con rinforzo alla punta e al tallone.
SERVIZIO IN BICICLETTA
Scarpe tecnica
Scarpa tecnica bassa di colore blu o blu/bianco
Pantaloncini tipo bermuda (uomo/donna)
Di colore blu, in cotone, di ampia vestibilità, lunghezza al di sopra del ginocchio. Cintura dritta alta cm. 4, in due pezzi con elastico di regolazione inserito nel dietro alto cm. 3,5 circa; n. 6 passanti rinforzati; travetti di dimensioni adatte ad accogliere la cinta.
Apertura sul davanti con chiusura a lampo. Finta interna e pattina esterna ribattuta.
La cintura è bloccata in vita da un bottone automatico a pressione. Su ciascun davanti tasca obliqua coperta da pattina chiusa con tessuto a strappo.
Su entrambi i fianchi, tascone tipo cargo coperto da pattina chiusa con tessuto a strappo.
Su ciascun dietro tasca con taglio a filettoni alto cm. 2 circa, coperta da pattina chiusa di cm. 5 circa, con sistema a strappo maschio/femmina. La pattina, in tessuto doppio è applicata sulla parte superiore della tasca a cm 0,5 circa ed è ribattuta a riva lungo tutto il perimetro.
Il pantalone è sfoderato. Tutte le cuciture devono essere rinforzate.
Per il personale femminile la descrizione del capo rimane la stessa, ma con l'esclusione delle tasche posteriori; deve inoltre avere parametri invertiti per quanto attiene la chiusura.
Polo di colore bianco
Stesso modello delle altre polo
Calze
Calza a scomparsa in cotone, con rinforzo alla punta e al tallone o calza lunga in cotone blu in dotazione.
Casco protettivo
Bianco o blu con stemma Polizia Locale. Omologato.
SERVIZIO A CAVALLO
Pantaloni alla cavallerizza
In tessuto elasticizzato con rinforzi, di colore blu.
Stivali alla cavallerizza
Tipo buttero in pelle di colore nero.
Scarponcino con ghetta di colore nero.
Giubbotto estivo tipo Bomber
Di colore blu, con scritta " Polizia Locale" rifrangente ad alta visibilità di colore grigio argento nel retro e sul petto sinistro, scudetto di specialità braccio sinistro.
Giubbotto invernale tipo Bomber
Di colore blu, con scritta " Polizia Locale" rifrangente ad alta visibilità di colore grigio argento nel retro e sul petto sinistro, scudetto di specialità braccio sinistro .
Casco tecnico da equitazione
Nella parte anteriore è apposto il stemma della Polizia Locale - Omologato.
Sottosella
In panno con stemma Polizia Locale.
Ghette
GIACCA SCI
Realizzata con l'impiego di tessuti tecnici, di colore blu o in alternativa bianco/blu, scritta sul retro Polizia Locale.
Salopette
Realizzata con l'impiego di tessuti tecnici, di colore blu.
Micropile
Realizzata con l'impiego di tessuti tecnici, di colore blu.
Guanti
Realizzati con l'impiego di tessuti tecnici, di colore nero.
Calze
Realizzata con l'impiego di tessuti tecnici.
Caschetto
Con omologazione vigente di colore blu o bianco/blu con logo Polizia Locale.
Gilet ad alta visibilità con copriberretto e manicotti
Norma di riferimento EN 471/94.
Composto da un unico pezzo di tessuto, fermato sulle spalle, possiede un'apertura centrale sul davanti chiusa da n. 3 velcri.
Sul corpo sono applicate orizzontalmente in transfer due bande rifrangenti, ad alta visibilità, colore grigio argento, alte cm. 5 circa.
Sul petto sinistro (altezza carattere cm. 1,5 circa) e sul retro su due livelli (altezza carattere cm. 4 circa), è prevista la scritta rifrangente, ad alta visibilità di colore grigio argento, "POLIZIA LOCALE".
Copriberretto e due manicotti con due bande orizzontali rifrangenti, ad alta visibilità, colore grigio argento, alte cm. 5 circa.
Il capo è realizzato in colore giallo ad alta visibilità.
Pettorina
Composta da un unico pezzo di tessuto in cotone.
Sul davanti e sul dietro, su due livelli, in posizione centrale, scritta ad alta visibilità "POLIZIA LOCALE", altezza carattere cm. 4 circa.
Fondina tipo sogliola
In cuoio di colore nero. Nella parte posteriore, due asole per l'applicazione in cintura.
Manette
In acciaio inox di tipo classico a due bracciali unite tramite catenella, con chele regolabili e bloccabili.
Portadocumenti
In vera pelle, con placca di riconoscimento (vedi fregio per basco), in metallo leggero.
Spazi per inserire tessere tipo carta credito.
Fischietto
Fischietto in metallo con catenella.
Scudetto "Polizia Locale"
Realizzato in tessuto ricamato, con velcro posteriore. Misura cm. 8.5 x cm. 7 circa per i capi di vestiario.
Per gli altri accessori scudetto con materiale e misure adeguate.
Etichetta "Polizia Locale"
Fondo di colore blu con scritta rifrangente "Polizia Locale"in un'unica riga, con velcro posteriore.
Misura cm. 10.5 x cm. 2.5 circa.
Mostrine grandi in metallo
Con "Stemma della Provincia e della Regione"; misura circa cm. 6 x cm. 2.5.
Mostrine piccole in metallo
Con "Stemma della Provincia e della Regione"; misura circa cm. 3.6 x cm. 1.5.
Tubolari
Di colore blu, rifiniti con bordatura rosso bordoux, con relativo grado di appartenenza.
Gradi da applicare su maglietta polo manica corta
Applicati su velcro di colore blu, con relativo grado di appartenenza.
Misura cm. 4,5 x cm. 4,5 circa.
Alamari fiorati per Ufficiali
Gli alamari fiorati sono realizzati in stoffa e ricamati con motivi di colore argento, da cucire sulla divisa ordinaria (dal grado di tenente in su).
Cordellini di rappresentanza
Costruiti a fasce intrecciate di colore grigio.