Legge regionale 2 aprile 2015, n. 10
Date di vigenza
09/04/2015 | entrata in vigore | mostra documento vigente dal 09/04/2015 |
14/04/2016 | modifica | mostra documento vigente dal 14/04/2016 |
30/07/2016 | modifica | mostra documento vigente dal 30/07/2016 |
31/12/2016 | modifica | mostra documento vigente dal 31/12/2016 |
01/01/2019 | modifica | mostra documento vigente dal 01/01/2019 |
12/01/2019 | modifica | mostra documento vigente dal 12/01/2019 |
26/03/2020 | modifica | mostra documento vigente dal 26/03/2020 |
28/05/2020 | modifica | mostra documento vigente dal 28/05/2020 |
25/03/2021 | modifica | mostra documento vigente dal 25/03/2021 |
14/12/2021 | modifica | mostra documento vigente dal 14/12/2021 |
11/08/2022 | modifica | mostra documento vigente dal 11/08/2022 |
Documento vigente
Perugia, 2 aprile 2015
Marini
a) AMBIENTE
- Rifiuti: Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti, rinnovo, [ ... ] [41] Rinnovo autorizzazioni; Autorizzazione impianti di ricerca e sperimentazione (artt. 5 e 24 l.r. 11/2009 ); Riscossione ecotassa smaltimento rifiuti ( art. 7 l.r. 30/97 ) - Valutazioni ambientali: i. Rilascio, rinnovo, riesame Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA L.R. 11/2009 ) ii. Rilascio, formazione, rinnovo o aggiornamento dell'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA ex Dpr 59/2013 ) iii. Valutazione Ambientale Strategica (VAS) - Risorse idriche: Funzioni amministrative in materia di difesa idraulica, tutela e valorizzazione delle risorse idriche di cui all'art. 68 comma 1 lettera a, b, c, d, e, f, g, h, l, m l.r. 3/99 , alla l.r. 12/2007 e alla l.r. 1/2015 fatto salvo quanto previsto all'articolo 124, comma 1, lettera g) limitatamente ai pozzi domestici - Inquinamento: Funzioni amministrative di cui all' art. 7 della L.R. 25/2009 in materia di rilascio delle autorizzazioni per le attività di raccolta, trasporto, stoccaggio, condizionamento ed utilizzazione dei fanghi in agricoltura, di cui all' articolo 9 del D.Lgs. 99/1992 , nonché l'irrogazione delle sanzioni pecuniarie previste dall' articolo 5, comma 2 della medesima L.R. 25/2009 ; funzioni amministrative di cui all' art. 62 della L.R. 3/1999 in materia di inquinamento delle acque; funzioni amministrative di cui all' art. 64 della L.R. 3/1999 concernenti il rilevamento, la disciplina e il controllo delle emissioni atmosferiche e sonore. - Idraulica Lago Trasimeno: Funzioni inerenti la gestione e regolazione del sistema di paratoie e canali di adduzione al Lago Trasimeno compreso il sistema dell'emissario e torrenti Moiano, Tresa, Rio Maggiore, Anguillara e Maranzano - Risorse idriche Lago Trasimeno: Funzioni concernenti i programmi generali che consentono la realizzazione di usi multipli delle acque nell'ambito dei progetti di programmazione regionale per l'utilizzazione delle risorse idriche di cui all' articolo 3, secondo comma, della legge regionale 2 maggio 1980, n. 39 (Delega alla Provincia di Perugia delle funzioni amministrative relative al lago Trasimeno e al bacino imbrifero di appartenenza) [43] [42] |
b) ENERGIA
- Funzioni amministrative concernenti la realizzazione e la modifica di impianti per la produzione di energia: Autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio degli impianti di produzione di energia, gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale e riattivazione, come definiti dalla normativa vigente, nonché le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e l'esercizio degli impianti stessi, di cui all' articolo 12, comma 3 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 così come modificato dalla legge 24 dicembre 2007, n. 244 e di cui all' articolo 8 del d.lgs. 8 febbraio 2007, n. 20 - Elettrodotti: Autorizzazione alla costruzione di elettrodotti con tensione fino a 150 kV |
c) GOVERNO DEL TERRITORIO
- Controllo piani regolatori: Verifica di compatibilità sui PRG parte strutturale e relative varianti adottate dai Comuni - Funzioni inerenti l'attività di vigilanza e controllo su opere e su costruzioni, in zona sismica al fine di assicurare il rispetto della normativa tecnica vigente - Titolo VI, Capo VI l.r. 1/2015 e artt. 250 e 269 della medesima l.r. 1/2015 - Funzioni amministrative in materia paesaggistica di cui ai commi 1 e 5 dell' art. 111 della l.r. 1/2015 per i comuni che non sono in possesso dei requisiti previsti dall' articolo 146 del D.lgs. 42/2004 - Funzioni amministrative in materia paesaggistica di cui al comma 1, lett. a) dell'art. 110 della l.r. 1/2015 - Funzioni concernenti il controllo sull'attività edilizia [ ... ] [44] in materia di abusivismo di cui al Capo VI del Titolo V della L.R. 1/2015 . [45] |
d) ATTIVITÀ PRODUTTIVE
- Industria, Commercio, Artigianato - Funzioni amministrative già delegate ai sensi della L.R. 23 marzo 1995 n. 12 e successive modifiche e integrazioni, ivi compreso ogni adempimento tecnico, amministrativo e di controllo ( art. 9, LR 3/1999 ) - Cave e Miniere: Vigilanza ( art. 14 l.r. 2/2000 ) - Funzioni amministrative inerenti l'accertamento dei giacimenti di cava L.R. 2/2000 art. 5bis - Funzioni amministrative di polizia mineraria in materia di coltivazione di cave, comprensiva dei profili sanzionatori - Funzioni di polizia mineraria delle miniere: a) funzioni di polizia mineraria che le leggi vigenti attribuiscono agli ingegneri capo dei distretti minerari ed ai prefetti; b) funzioni di polizia mineraria relative alle risorse geotermiche; c) concessione e la erogazione degli ausili di cui all'articolo 20, comma 2, ivi compreso ogni adempimento tecnico, amministrativo e di controllo ( art. 21, comma 2 LR 3/1999 ) - Funzioni amministrative inerenti la riscossione del contributo ambientale per la tutela dell'ambiente ( art. 12 della l.r. 2/2000 ' r.r. 8/2008 ) [46] |
e) CACCIA
- Funzioni amministrative in materia di gestione faunistica e della caccia, in particolare quelle relative: i. all'adozione dei piani faunistico - venatori provinciali pluriennali e dei programmi annuali di intervento inerenti la gestione faunistico - venatoria ii. all'istituzione e alla gestione degli ambiti territoriali di interesse faunistico e venatorio iii. alla gestione degli ambiti territoriali di caccia, alla costituzione e nomina dei Comitati di gestione, al controllo degli interventi tecnici dei Comitati iv. all'abilitazione all'esercizio dell'attività venatoria v. alle autorizzazioni e concessioni connesse alle attività faunistico - venatorie vi. ripopolamenti vii. piani finalizzati alla riduzione e controllo delle specie di fauna selvatica nell'intero territorio regionale viii. procedure di indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica |
f) PESCA
- Funzioni amministrative relative a: i. elaborazione e approvazione dei programmi annuali degli interventi in materia ittico faunistica, articolati per bacini idrografici ii. all'istituzione degli ambiti di protezione, di frega, di tutela temporanea e di pesca regolamentata e ai relativi adempimenti iii. al rilascio delle licenze di pesca iv. all'istituzione dei campi di gara per la pesca agonistica v. al rilascio delle concessioni per l'esercizio della pesca sportiva nei laghetti e specchi d'acqua artificiali vi. ripopolamenti vii. funzioni di cui all' art. 4 della l.r. 15/2008 |
g) TURISMO
- Funzioni ex art. 4 L.R. 12-7-2013 n. 13 |
h) VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE (EX D.LGS. 42/2004 ) |
i) POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO |
j) FORMAZIONE PROFESSIONALE |
k) DIRITTO ALLO STUDIO
- funzioni di cui alla l.r. 16-12-2002 n. 28 art. 5 comma 1 , lettere g), h) k-bis) CONTROLLO E VIGILANZA IMPIANTI TERMICI (EX D.P.R. 74/2013 ), anche con riferimento alle funzioni già svolte dai Comuni con più di quarantamila abitanti [47] |
2)
[ ... ]
[48]
FUNZIONI CONFERITE AI COMUNI E ALLE LORO FORME ASSOCIATIVE AI SENSI DELL'
ART. 3
, COMMI 2 E 2 BIS
[49]
a) SPORT
- Diffusione della cultura della pratica sportiva e delle attività motorie; Concessione dei contributi per la promozione sportiva e motorio - ricreativa e per le manifestazioni sportive: a) per il finanziamento d'iniziative, progetti, studi e ricerche, finalizzati alla promozione dello sport per tutti; b) per l'organizzazione nel territorio regionale di manifestazioni sportive; c) per l'organizzazione nel territorio regionale di manifestazioni sportive di rilevante interesse promozionale e turistico; d) per lo sviluppo delle attività sportive in favore delle persone disabili ( l.r. 3/99 ) |
b) CULTURA
- Promozione delle attività culturali di cui all' art. 102 l.r. 3/99 |
c) DIRITTO ALLO STUDIO - funzioni di cui alla
l.r. 16-12-2002 n. 28
,
art. 5 comma 1
, lettere a), b), c), d), e), f)
[ ... ]
[50]
c-bis) IDRAULICA E RISORSE IDRICHE LAGO TRASIMENO - Funzioni amministrative di cui alla L.R. 39/1980 come previste dall' articolo 3, comma 2-bis compresa la gestione idraulica di tutti i corsi naturali facenti parte del bacino idrografico del Lago Trasimeno e direttamente drenanti nello stesso, nonché le funzioni di polizia delle acque, di polizia idraulica nel territorio di competenza e le funzioni amministrative in materia di concessioni di spiagge lacuali e di superfici e pertinenze del Lago Trasimeno di cui all' articolo 68, comma 1, lettera i) della L.R. 3/1999 , ad esclusione di quanto previsto al Paragrafo 1, lettera a) in materia di idraulica e risorse idriche Lago Trasimeno [51] |
3) FUNZIONI CONFERITE ALLE NUOVE PROVINCE DI CUI ALLA
L. 56/2014
AI SENSI DELL'
ART. 4
a) AMBIENTE:
- RISORSE IDRICHE E DIFESA DEL SUOLO: Funzioni amministrative in materia di concessioni di spiagge lacuali e di superfici e pertinenze dei laghi di cui all'art. 68. comma 1 . lett. i) lr 3/99 , escluse le funzioni sul Lago Trasimeno previste dall' articolo 3, comma 2-bis e dal Paragrafo 2, lettera c-bis. [52] |
[ ... ] [53] |
c) TRASPORTI
- Funzioni ex art. 76 L.R. 2-3-1999 n. 3 |
d) VIABILITÀ REGIONALE
- Gestione della rete stradale (interventi di nuova costruzione e ordinaria e straordinaria manutenzione) sulla base della programmazione regionale e delle disposizioni per la sicurezza stradale ( LR 8/2014 ) - Attività di gestione amministrativa connessa con le infrastrutture stradali e autorizzazioni di cui al d.lgs. 285/1992 e s.m.i. (Nuovo codice della strada) (ordinanze di limitazione del traffico, autorizzazioni per trasporti eccezionali, autorizzazioni e nulla osta per competizioni e manifestazioni lungo strade regionali, provinciali e comunali) - Classificazione amministrativa delle strade di competenza ai sensi della normativa vigente |
[ ... ] [54] |
I. FUNZIONI IN MATERIA DI BOSCHI E TERRENI SOTTOPOSTI A VINCOLO PER SCOPI IDROGEOLOGICI (
legge regionale 19 novembre 2001, n. 28
)
a) autorizzazioni per la realizzazione di interventi fatto salvo quanto disposto dall' art. 127 della l.r. 1/2015 ; b) tabellazione delle strade e piste sulle quali è vietata la circolazione nei terreni sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici e nei boschi; c) individuazione delle aree nelle quali è consentita la circolazione dei veicoli a motore per lo svolgimento di manifestazioni pubbliche e gare; d) esame dei ricorsi avverso le sanzioni; e) rilascio delle autorizzazioni all'abbattimento e spostamento di alberi sottoposti a tutela e raccolta ed estirpazione delle specie erbacee ed arbustive sottoposte a tutela in aree diverse da quelle indicate [ ... ] [55] all?articolo 3, comma 4, della l.r. 28/2001[56] ; f) autorizzazioni all'impianto di talune specie arboree, secondo quanto indicato all' articolo 15 della l.r. 28/2001 ; g) autorizzazioni in deroga alle prescrizioni in materia di incendi boschivi, ai sensi dell' articolo 24, comma 2 della l.r. 28/2001 ; h) tenuta dell'elenco delle ditte boschive e degli operatori forestali; i) funzioni amministrative concernenti l'imposizione, l'esclusione e l'esenzione sui terreni del vincolo idrogeologico; j) rilascio di certificati di provenienza per il materiale forestale di moltiplicazione. |
II. FUNZIONI IN MATERIA AGRICOLA
a) riconoscimento della qualifica di coltivatore diretto ai sensi dell' articolo 48 della legge 2 giugno 1961, n. 454 e successive modificazioni e integrazioni e di imprenditore agricolo professionale ai sensi dell' articolo 1 del d.lgs. 29 marzo 2004, n. 99 come modificato e integrato dal d.lgs. 27 maggio 2005, n. 101 , ai fini dell'applicazione delle norme nazionali, regionali, provinciali, comunali, vigenti; b) attestazione all'Ufficio del Registro del mantenimento benefici fiscali a favore del coltivatore diretto ai sensi della legge 6 agosto 1954, n. 604 e dell'imprenditore agricolo professionale ai sensi della legge 21 febbraio 1977, n. 36 ; c) controllo in ordine al compendio unico sul rispetto dei termini e delle condizioni previste dall' articolo 7 del d.lgs. 29 marzo 2004, n. 99 e successive modificazioni e integrazioni; d) gestione degli impianti irrigui già in carico all'Agenzia regionale umbra per lo sviluppo e l'innovazione in agricoltura (ARUSIA) ai sensi dell' articolo 3 della legge regionale 26 ottobre 1994, n. 35 , compresa l'emissione di ruoli per il pagamento dell'acqua da parte dell'utenza ai sensi della legge regionale 23 dicembre 2004, n. 30 ; e) attività istruttoria relativa ad interventi mirati alla ripresa delle attività produttive a seguito di calamità naturali ai sensi del d.lgs. 29 marzo 2004, n. 102 e successive modifiche e integrazioni; f) attività connesse al servizio a favore Utenti Motori Agricoli con esclusione delle funzioni previste dall'articolo 3, comma 3, dall'articolo 8 del D.M. 14 dicembre 2001, n. 454, delle funzioni previste dall' articolo 2, comma 2 , dall' articolo 7, comma 2 e dall' articolo 8 del Regolamento regionale 9 gennaio 2003, n. 1 e delle funzioni previste dal D.M. 26 febbraio 2002; g) attività istruttoria relativa alle rilevazioni statistiche (campionarie e periodiche) in agricoltura; h) parere relativo alla estinzione anticipata, alla restrizione ipotecaria ed accollo operazioni creditizie agrarie agevolate ai sensi dell' articolo 47 del d.lgs. 1 settembre 1993, n. 385 ; i) verifica della idoneità tecnico-produttiva dei vigneti, ai fini della rivendicazione della produzione di vini a D.O./I.G. ai sensi del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 ; j) accertamenti sugli impianti viticoli connessi alla estirpazione, reimpianto e nuovi impianti ai sensi del Regolamento C.E. n. 1234 del 22 ottobre 2007 e successive modifiche e integrazioni; k) autorizzazione all'acquisto di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti, disciplinati dagli articoli 25 e 26 del d.p.r. 23 aprile 2001, n. 290 ; l) controllo delle aziende che praticano metodi di produzione biologica previsto dalla legge regionale 28 agosto 1995, n. 39 ; m) individuazione degli elementi per la definitiva assegnazione delle terre incolte, abbandonate o insufficientemente coltivate ai sensi della legge 4 agosto 1978, n. 440 e della legge regionale 29 maggio 1980, n. 59 ; n) vertenze su patti e contratti agrari ai sensi degli articoli 16, 17, 31, 46 e 50 della legge 3 maggio 1982, n. 203 ; o) funzioni in materia di agriturismo. |
III. FUNZIONI IN MATERIA DI FUNGHI E TARTUFI
a) autorizzazioni alla raccolta di funghi a particolari categorie di raccoglitori ai sensi dell' articolo 4, comma 1, della legge regionale 21 febbraio 2000, n. 12 e ai non residenti in Umbria, ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della medesima legge; b) irrogazione delle sanzioni per le violazioni alle disposizioni non comprese nel Titolo II della l.r. 12/2000 ai sensi dell'articolo 14, comma 1, della medesima legge; c) attestazioni di riconoscimento delle tartufaie controllate o coltivate ai sensi dell' articolo 9, comma 1, della legge regionale 28 febbraio 1994, n. 6 ; d) approvazione della delimitazione del comprensorio consorziato di cui all' articolo 4, comma 2 della legge 16 dicembre 1985, n. 752 , ai sensi dell' articolo 11, comma 1, della l.r. 6/1994 ; e) limitazione o temporanea sospensione della raccolta, ai sensi dell' articolo 12, comma 9, della l.r. 6/1994 ; f) rilascio tesserini di autorizzazione alla raccolta ai sensi degli articoli 13 e 14, della l.r. n. 6/1994 ; g) istituzione di appositi albi, nei quali sono iscritte le tartufaie controllate e coltivate ai sensi dell' articolo 18, comma 1, della l.r. 6/1994 ; h) mappatura delle zone particolarmente vocate alla diffusione della tartuficoltura ai sensi dell' articolo 19, comma 1, della l.r. 6/1994 ; i) funzioni amministrative in materia di sanzioni ai sensi dell' articolo 20, comma 1, della l.r. 6/1994 ; j) funzioni amministrative inerenti l'applicazione della legge regionale 28 maggio 1980, n. 57 e successive modificazioni e integrazioni, compresa la decisione dei ricorsi amministrativi e di rappresentanza in giudizio ai sensi dell' articolo 22, comma 5, della l.r. 6/1994 ; k) iniziative di tutela, di valorizzazione ed incremento del patrimonio tartuficolo, ai sensi dell' articolo 15 della l.r. 6/1994 . |
IV. FUNZIONI IN MATERIA DI BONIFICA NEI TERRITORI OVE NON OPERANO I CONSORZI DI BONIFICA (
L.R. 30/2004
E S.M. E I.)
a) la sistemazione e l'adeguamento della rete scolante, le opere di raccolta, le opere di approvvigionamento, utilizzazione e distribuzione di acqua ad uso irriguo; b) le opere di sistemazione e regolazione dei corsi d'acqua di bonifica e irrigui, comprese le opere idrauliche sulle quali sono stati eseguiti interventi ai sensi del r.d. 215/1933 ; c) le opere di difesa idrogeologica; d) gli impianti di sollevamento e di derivazione delle acque; e) le opere per la sistemazione idraulico-agraria e di bonifica idraulica; f) le infrastrutture di supporto per la realizzazione e la gestione di tutte le opere di cui alle precedenti lettere; g) le opere finalizzate alla manutenzione e al ripristino, nonché quelle di protezione dalle calamità naturali, in conformità al decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 ; h) le opere di completamento, adeguamento funzionale e normativo, ammodernamento degli impianti e delle reti irrigue e di scolo; i) gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le opere di cui alle precedenti lettere; j) gli interventi e le opere di riordino fondiario. |
a) FUNZIONI IN MATERIA DI TURISMO DI CUI ALL' ARTICOLO 6 DELLA LEGGE REGIONALE 12 LUGLIO 2013, N. 13 (TESTO UNICO IN MATERIA DI TURISMO) |
b) FUNZIONI IN MATERIA DI POLITICHE SOCIALI (DISCIPLINA PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI) |
[11] - Integrazione da: Articolo 8 Comma 1 legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Sostituzione (testo eliminato) da: Articolo 13 Comma 1 legge Regione Umbria 8 marzo 2021, n. 3.
[12] - Sostituzione (testo inserito) da: Articolo 13 Comma 1 legge Regione Umbria 8 marzo 2021, n. 3.
[13] - Integrazione da: Articolo 8 Comma 1 legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[14] - Integrazione da: Articolo 13 Comma 2 legge Regione Umbria 8 marzo 2021, n. 3.
[15] - Integrazione da: Articolo 1 Comma 1 legge Regione Umbria 11 aprile 2016, n. 5.
[16] - Integrazione da: Articolo 8 Comma 5 legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[17] - Sostituzione (testo eliminato) da: Articolo 11 Comma 1 Lettera a legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[18] - Sostituzione (testo inserito) da: Articolo 11 Comma 1 Lettera a legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[19] - Sostituzione (testo inserito) (testo eliminato) da: Articolo 1 Comma 1 Lettera b legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Sostituzione (testo eliminato) da: Articolo 11 Comma 1 Lettera b legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[20] - Sostituzione (testo inserito) da: Articolo 11 Comma 1 Lettera b legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[21] - Integrazione da: Articolo 1 Comma 1 Lettera b legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Integrazione da: Articolo 11 Comma 1 Lettera b legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[22] - Integrazione da: Articolo 2 Comma 1 legge Regione Umbria 20 maggio 2020, n. 4.
[23] - Abrogazione da: Articolo 1 Comma 1 Lettera c legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Abrogazione da: Articolo 11 Comma 1 Lettera c legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[24] - Abrogazione da: Articolo 1 Comma 1 Lettera c legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Abrogazione da: Articolo 11 Comma 1 Lettera c legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[25] - Sostituzione (testo inserito) (testo eliminato) da: Articolo 1 Comma 1 Lettera d legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Sostituzione (testo eliminato) da: Articolo 11 Comma 1 Lettera d legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[26] - Sostituzione (testo inserito) da: Articolo 11 Comma 1 Lettera d legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[27] - Sostituzione (testo inserito) (testo eliminato) da: Articolo 1 Comma 1 Lettera e legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Sostituzione (testo eliminato) da: Articolo 11 Comma 1 Lettera e legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[28] - Sostituzione (testo inserito) da: Articolo 11 Comma 1 Lettera e legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[29] - Integrazione da: Articolo 1 Comma 1 Lettera f legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Integrazione da: Articolo 11 Comma 1 Lettera f legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[30] - Integrazione da: Articolo 1 Comma 1 Lettera f legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Integrazione da: Articolo 11 Comma 1 Lettera f legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[31] - Integrazione da: Articolo 1 Comma 1 Lettera f legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Integrazione da: Articolo 11 Comma 1 Lettera f legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Abrogazione da: Articolo 13 Comma 3 legge Regione Umbria 8 marzo 2021, n. 3.
[32] - Integrazione da: Articolo 1 Comma 1 Lettera f legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Integrazione da: Articolo 11 Comma 1 Lettera f legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[33] - Integrazione da: Articolo 1 Comma 1 Lettera f legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Integrazione da: Articolo 11 Comma 1 Lettera f legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[34] - Integrazione da: Articolo 1 Comma 1 Lettera f legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Integrazione da: Articolo 11 Comma 1 Lettera f legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[35] - Sostituzione (testo eliminato) da: Articolo 11 Comma 1 Lettera g legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[36] - Sostituzione (testo inserito) da: Articolo 11 Comma 1 Lettera g legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[37] - Sostituzione (testo eliminato) da: Articolo 11 Comma 1 Lettera h legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[38] - Sostituzione (testo inserito) da: Articolo 11 Comma 1 Lettera h legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[39] - Integrazione da: Articolo 11 Comma 2 legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[40] - Integrazione da: Articolo 5 Comma 1 legge Regione Umbria 20 marzo 2020, n. 2.
[41] - Abrogazione da: Articolo 41 Comma 1 legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 14.
[42] - Integrazione da: Articolo 15 Comma 1 legge Regione Umbria 28 luglio 2016, n. 9.
[43] - Integrazione da: Articolo 13 Comma 4 legge Regione Umbria 8 marzo 2021, n. 3.
[44] - Sostituzione (testo eliminato) da: Articolo 55 Comma 1 legge Regione Umbria 10 dicembre 2021, n. 16.
[45] - Sostituzione (testo inserito) da: Articolo 55 Comma 1 legge Regione Umbria 10 dicembre 2021, n. 16.
[46] - Integrazione da: Articolo 41 Comma 2 legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 14.
[47] - Integrazione da: Articolo 5 Comma 1 legge Regione Umbria 29 dicembre 2016, n. 18.
[48] - Sostituzione (testo eliminato) da: Articolo 8 Comma 3 legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[49] - Sostituzione (testo inserito) da: Articolo 8 Comma 3 legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12.
[50] - Integrazione da: Articolo 8 Comma 4 legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Sostituzione (testo eliminato) da: Articolo 13 Comma 5 legge Regione Umbria 8 marzo 2021, n. 3.
[51] - Sostituzione (testo inserito) da: Articolo 13 Comma 5 legge Regione Umbria 8 marzo 2021, n. 3.
[52] - Integrazione da: Articolo 13 Comma 6 legge Regione Umbria 8 marzo 2021, n. 3.
[53] - Abrogazione da: Articolo 8 Comma 2 legge Regione Umbria 27 dicembre 2018, n. 12. - Integrazione da: Articolo 13 Comma 6 legge Regione Umbria 8 marzo 2021, n. 3.
[54] - Abrogazione da: Articolo 5 Comma 2 legge Regione Umbria 29 dicembre 2016, n. 18.
[55] - Sostituzione (testo eliminato) da: Articolo 21 Comma 1 legge Regione Umbria 25 luglio 2022, n. 10.
[56] - Sostituzione (testo inserito) da: Articolo 21 Comma 1 legge Regione Umbria 25 luglio 2022, n. 10.
[57] - Sostituzione (testo eliminato) da: Articolo 5 Comma 3 legge Regione Umbria 29 dicembre 2016, n. 18.
A decorrere dal 1° luglio 2019 spettano all'Unione dei Comuni del Trasimeno le entrate e i proventi connessi allo svolgimento delle funzioni relative al Lago Trasimeno. Per il finanziamento delle spese del personale e di funzionamento connesse all'esercizio delle funzioni previste dal presente comma, è autorizzata, a decorrere dal 2019, la spesa annua di euro 250.000,00 stanziata alla Missione 18 "Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali", Programma 01 "Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali", Titolo I "Spese correnti", del Bilancio di previsione regionale 2019 e successivi. (Vedi art. 10 L.R. 28 dicembre 2018, n. 12)
(2) -Il personale della Provincia di Perugia, che alla data di entrata in vigore della legge 12/2018 (1 gennaio 2019), svolge le funzioni di cui al presente comma, è trasferito nei ruoli del personale dell'Unione dei Comuni del Trasimeno nella posizione giuridica ed economica posseduta alla data del trasferimento stesso. Nel caso in cui con legge regionale si disponga il riordino delle funzioni previste dal presente comma, il personale trasferito dalla Provincia presso l'Unione dei Comuni del Trasimeno, fatte salve diverse disposizioni previste dalla normativa statale, confluisce, con le modalità di cui all'articolo 13, comma 3 della legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2, nell'organico regionale, con corrispondente incremento della dotazione organica. Le funzioni amministrative relative al Lago Trasimeno continuano ad essere esercitate dalla Provincia di Perugia fino alla data di effettivo avvio di esercizio da parte dell?Unione dei Comuni del Trasimeno che comunque deve avvenire entro il 1° luglio 2019. (Vedi art. 9, commi 1, 2 e 4 L.R. 28 dicembre 2018, n. 12).